sabato 24 luglio 2010

Il Prezzo dell'Oro


La redazione

Perché è importante?

Quello giocato dall’oro nell’economia mondiale è storicamente il ruolo di supporto delle valute: la garanzia del valore di una valuta è data dalla sua riserva aurea, che è usata come riserva valutaria quindi. L’andamento della quotazione di questo metallo è in grado d’incidere moltissimo sull’inflazione, sul potere d’acquisto (e quindi sullo stile di vita) di una popolazione.

Cosa lo influenza?

Il valore dell’oro è fortemente condizionato dal rapporto domanda-offerta. Maggiore è la richiesta, più è alto il valore. Data la stabilità finanziaria che riesce ad offrire, la sua richiesta è particolarmente alta in periodi di crisi ed il valore di conseguenza. Per quanto riguarda l’offerta invece, più è alta, più basso è il valore: una maggiore quantità d’oro in circolazione significa un minor valore all’oncia. Per questo motivo, la sua estrazione sempre cosa ben ponderata.

E i carati cosa c’entrano?

Il fixing della borsa di Londra è ovviamente riguardante l’oro puro, cioè non legato ad altri metalli. I carati sono l’indice con il quale misuriamo il suo grado di purezza, in base al quale è possibile stabilire l’esatto valore di un oggetto d’oro.

24 carati= 99,9% (considerato puro)

18 carati= 75%

14 carati= 58,5%

12 carati= 50%

8 carati= 33,3%

Nessun commento:

Posta un commento